top of page
music-1967480_1280.png
AM_Logo_Blog_2.png
Cerca

Thelonious Monk: 'Round Midnight, l'amore ed il jazz... a mezzanotte circa - Parte 1

Aggiornamento: 18 mar 2021


“Se vuoi uscire, posso portarti fuori. Non mi costa nulla; Posso farlo."


Thelonious si era innamorato. Aveva conosciuto Nellie Smith, sua futura moglie, durante il suo soggiorno in Florida ed in Nellie aveva trovato la sua musa ispiratrice. Verso la fine dell'estate del 1943, Monk aveva finalmente completato una ballad in do minore su cui si era cimentato per almeno un anno. Chiese così ad una sua amica, una giovane donna del quartiere di nome Thelma Elizabeth Murray, di scrivere testi per accompagnare la melodia inquieta e misteriosa della composizione. Figlia di un ministro battista, Murray era sia una brava cantante che una pianista immersa nella tradizione della musica sacra, con una passione per la musica popular. Come Thelonious, voleva una hit di "successo”, così scrisse delle rime e questo testo fu intitolato "I Need You So", le parole avrebbero potuto facilmente riferirsi al desiderio di Monk per Nellie durante il suo anno in Florida:


Since you went away I missed you,

Ev’ry hour I’ve wished to kiss you.

You are in my dreams, always

I need you so.

Life is incomplete without you

Don’t know what it is about you

Makes my heart believe you care

I need you so!

You are my own

Still, I am all alone

Longing, waiting

I love you so darling

This is why I’ll go on believing

You’ll be standing by my side

Sooner than I realize

I need you so.


Monk registrò la composizione presso l'US Copyright Office il 24 settembre 1943, concedendo a Murray il pieno credito per il suo contributo. Fu la prima composizione registrata sotto il nome di Monk come compositore principale. I testi non furono mai registrati, ma la melodia è rimasta. Pochi mesi dopo, fu interpretato in una chiave diversa con piccole modifiche. Monk iniziò a chiamarlo "'Round Midnight".