top of page
music-1967480_1280.png
AM_Logo_Blog_2.png
Cerca

Gil Evans: analisi descrittiva di "My Ship"


"My Ship" è un brano scritto nel 1941 per il musical di Broadway "Lady in the Dark", la musica fu scritta da Kurt Weill ed i testi da Ira Gershwin. My Ship è anche una delle ballads più toccanti interpretate da Miles Davis nella sua lunga carriera. Gil Evans gli costruì una trama di colori orchestrali su cui Davis suonò la melodia con una enfasi lirica inimitabile. L'analisi fa riferimento alla trascrizione di Joe Muccioli contenuta in "The Gil Evans collection: 15 study and sketch scores from Gil's manuscripts".


Gil presenta My Ship nella sua chiave originale di Fa maggiore, ad un tempo lento (56 bpm). L'introduzione, nell'esempio 1 in basso, che si sente nell'arrangiamento di Evans è l'introduzione originale di Weill. Le trombe in cup muted suonano la linea melodica discendente all'ottava, sulle triadi suonate da corno e trombone. Il contrabbasso, il trombone basso, e la tuba suonano un pedale di C durante l'introduzione. Evans compose una linea contrappuntistica suonata dal clarinetto basso.



Esempio 1: Evans, My Ship: l'introduzione e le prime due misure del tema


Nella prima sezione, Evans cambia la trama armonica, facendo uso dei corni, dei tromboni, della tuba, con la batteria che suona con spazzole, ma omette il contrabbasso. Vi sono dei raddoppi di colore per il clarinetto (all'unisono con il corno); per il primo dei due clarinetti bassi (un'ottava sotto); e tra l'altro in varie parti per trombone (un'ottava sotto). Il secondo clarinetto basso raddoppia la parte del basso. Sia l'introduzione che la prima A, esempi 1 e 2, sono caratterizzate da una chiara riarmonizzazione fino all'inizio della seconda A.